"Con Inventsys siamo riusciti a pianificare in anticipo l'interruzione dell'alimentazione per tutti gli impianti".

I team di Paolo Walker e Michele Tadè hanno controllato in anticipo tutti gli impianti, dal più piccolo trasformatore al più importante serbatoio d'acqua. La manutenzione digitale di Inventsys, che AGE utilizza dal 2018, li ha aiutati molto, riferiscono Walker e Tadè.

Volete iniziare a digitalizzare?

«Questo ci ha permesso di prepararci: per quali impianti dobbiamo usare un generatore e dove no?»

Dove bastano le batterie di emergenza, dove posizioniamo punti di consumo per i picchi di gas?

I diversi mesi di preparazione hanno dato i loro frutti, tutto è rimasto tranquillo.

La prima notte, è mancata solamente la comunicazione con alcuni impianti. AGE ha quindi impostato il controllo delle batterie come attività di manutenzione nel suo Inventsys, in modo che ora vengano sostituite regolarmente.

Oggi gli spegnimenti sono purtroppo molto meno prevedibili. "Il serbatoio dell'acqua si riempiva a fatica con un ritmo di spegnimento e accensione ogni quattro, almeno in estate", dice Tadè. E «soprattutto, oggi sono disponibili molti meno generatori di emergenza», afferma Walker.

Quindi uno dei consigli più importanti di Walker e Tadè per il 2019 vale ancora di più oggi: la comunicazione è assolutamente centrale.

Le preparazioni digitali con Inventsys indicano chiaramente anche i punti in cui la fornitura non sarà possibile. La popolazione deve essere avvertita, i servizi di emergenza devono essere informati, soprattutto perché il rischio di incendio aumenta a causa del maggiore utilizzo di candele e camini.

Per gestire una situazione di carenza di energia, le aziende di servizi pubblici devono quindi avere una conoscenza approfondita dei loro sistemi su tutte le reti. La manutenzione digitale rende tutto questo molto più semplice e la pianificazione e l'assegnazione di misure preparatorie concrete ancora di più.

Implementare subito Inventsys e iniziare la manutenzione digitale già da quest'inverno

In media, i nostri clienti iniziano a lavorare in digitale già poche settimane dopo l'inizio del progetto, in modo da avere già da febbraio 2023 piena trasparenza sulle proprie strutture e poter eseguire interventi importanti. E per l’inverno 2023-24, che si preannuncia altrettanto critico, tutto sarà sotto controllo in maniera ottimale.

Liste di controllo per i vostri impianti dalla SSIGA

Nel suo Dossier sulla situazione di carenza di energia elettrica, la SSIGA offre informazioni dettagliate e consigli su come i fornitori di acqua possono prepararsi alla situazione attuale.