La vostra piattaforma di esperti per la manutenzione digitale

Blog Inventsys

Tutti gli argomenti
Acqua
Gas
Elettricità
Infrastrutture
News
06/03/2023
Come digitalizzare con successo la manutenzione: cinque consigli degli esperti per la scelta del software approppriato
Siete stanchi di dover gestire elenchi Excel, documenti cartacei e appunti per poter effettuare la manutenzione della vostra infrastruttura e per assicurare la qualità (QA) e/o la sicurezza sul lavoro? Oppure avete già implementato un software per la manutenzione, la QA e la W12 che però quasi nessuno usa nella vostra azienda? Seguite quindi i nostri cinque consigli per la scelta del fornitore della soluzione e per la pianificazione della sua introduzione:
09/02/2023
Autotest: Avete bisogno di uno strumento digitale per il controllo qualità e la manutenzione?
In Svizzera, sempre più comuni e fornitori di servizi utilizzano strumenti digitali per inventariare le proprie strutture e pianificare gli interventi di manutenzione. Una soluzione digitale di questo tipo è un'opzione anche per voi?
24/11/2022
"Con Inventsys siamo riusciti a pianificare in anticipo l'interruzione dell'alimentazione per tutti gli impianti".
Acqua Gas Elettricità AGE SA Chiasso ha effettuato un'interruzione di corrente nell'agosto 2019 a causa di lavori di manutenzione sulle linee principali, come quella che dobbiamo temere quest'inverno e anche il prossimo. Michele Tadè, Responsabile Acqua e Gas, e Paolo Walker, Responsabile Elettricità, ci svelano cosa hanno imparato e cosa consigliano alle altre utility.
26/09/2022
W12 Compatta - Lo strumento di autocontrollo per i comuni più piccoli
Anche i comuni più piccoli devono effettuare l’autocontrollo prescritto per la fornitura dell’acqua potabile, per esempio attraverso la direttiva W12 della Società per le aziende dell’acqua, del gas e del teleriscaldamento “SSIGA”. Inventsys ha realizzato specificamente per questa direttiva una soluzione W12 indipendente. Il tool chiamato “W12 Compatta” è semplice, efficiente, ha costi contenuti e vi accompagnerà passo per passo nell’applicazione.
25/05/2022
Successo dell’evento «Powertage 2022»
Il team di Inventsys desidera ringraziare tutti i visitatori dell’evento “Powertage”. Siamo stati colpiti dalle entusiasmanti discussioni sulla manutenzione digitale e sul collegamento delle interfacce, oltre che dal grande interesse per le nostre liste di controllo digitali secondo lo standard Electrosuisse.
21/03/2022
Sette nuovi clienti dicono addio alle liste di carta
Perché lavorare ancora con liste di controllo cartacee quando si può fare comodamente tramite app? Sempre più comuni e aziende di servizi pubblici scelgono la via più semplice per il lavoro digitalizzato - con il nostro software di manutenzione. Conosca sette nuovi clienti.
09/08/2021
Trovare il giusto equilibrio tra costi di manutenzione e sicurezza
Grazie alle chiare check list per le ispezioni richieste, i fornitori di energia elettrica sanno che ogni aspetto importante in materia di sicurezza non è lasciato al caso. Insieme a Electrosuisse abbiamo elaborato alcuni modelli utili come base per le check list digitali del nostro software di manutenzione. Il progetto pilota con EW Sirnach AG mostra che le check list riducono il conflitto di obiettivi tra i costi di manutenzione e sicurezza.
28/06/2021
Digitalizzazione e acqua potabile: un’accoppiata vincente
Denis Hernandez è ingegnere e responsabile di progetto nel settore dell’acqua potabile e del gas presso alla SINEF SA di Fribourg. La sua impresa utilizza una soluzione di Inventsys e volevamo sapere da lui cosa ne pensa. Così l’abbiamo intervistato. Ecco il suo riscontro.
15/06/2021
GIS e software di manutenzione: connubio perfetto per lavorare con efficienza
Sempre più aziende di approvvigionamento energetico e idrico e società multiutility sfruttano i vantaggi offerti dalla manutenzione digitale. Spesso, però, sorge il dubbio che questi software possano rappresentare un doppione del già affermato sistema GIS o che vi si pongano in concorrenza. Tutto ciò è infondato: i due sistemi si sposano alla perfezione. Lo dimostra Industrielle Betriebe Interlaken AG, che usa il software di manutenzione Inventsys.
07/06/2021
Finalmente un’ispezione senza montagne di carta
La promessa Inventsys: «Rilassato e pronto per l’ispezione in qualsiasi momento». Ma quanto è veramente rilassata l’ispezione di una rete idrica? Il direttore di Inventsys, Martin Morawetz, lo ha chiesto a SWL Energie AG. Patrick Steiger, responsabile gas acqua e teleriscaldamento, e Maykel Hanna, responsabile del team manutenzione, avevano tutti i documenti digitali a portata di mano nel corso della recente visita dell’ispettore.
23/03/2021
Nuovi clienti: 6 volte grazie
Si sta spargendo sempre di più la voce: il lavoro digitale è piacevole e rende molto più semplice l’obbligo di documentazione della manutenzione. 6 nuovi clienti hanno iniziato a usare il nostro software di manutenzione. Ve li presentiamo.
02/02/2021
A tempo di record verso l’implementazione della direttiva W12
Il fontaniere Florian Bissig dell’azienda di approvvigionamento idrico di Bonstetten (ZH) era alla ricerca di un software di manutenzione con il modulo W12 e ha optato per quello di Inventsys. Dalle sue prime esperienze risulta evidente come la soluzione semplifichi l’esecuzione del controllo autonomo secondo la W12.
19/10/2020
Consigli dalla prassi per la prassi
Fare il pieno di conoscenze, scambiarsi esperienze e portare a casa preziosi consigli: questo è l’obiettivo degli apprezzati eventi informativi a firma Inventsys, come di recente avvenuto a Lugano. In quest’occasione, degli esperti hanno illustrato come adempiere digitalmente alla direttiva W12 nell’ambito della manutenzione degli impianti di distribuzione dell’acqua potabile.
11/09/2020
12 motivi in più per festeggiare
«È il momento perfetto per il lavoro digitale!» A questo hanno pensato altri 12 tra Comuni e sistemi di rete, che hanno optato per il nostro software di manutenzione. Ogni nuovo cliente rappresenta un motivo per cui festeggiare. Siamo molto orgogliosi di potervi presentare qui di seguito 12 nuovi clienti:
02/09/2020
Cercasi soluzione Cloud universale
Thomas Etter, direttore di EW Sirnach AG, è da sempre appassionato di innovazioni tecnologiche. Pertanto, va da sé che lui e il suo team si occupino di lavori digitalizzati, più precisamente del software di manutenzione di Inventsys. In questa intervista ci racconta cosa ne pensano i suoi collaboratori al riguardo.
19/06/2020
Nuovo modulo W12 certificato
Il regolamento W12 per le aziende di distribuzione di acqua potabile significa ulteriori sfide. Ma la paura della prossima ispezione è fuori luogo. Utilizzando una soluzione digitale per la manutenzione, il modulo W12 vi assicura anche il controllo autonomo.
22/03/2020
I nostri clienti più recenti
Sempre più comuni ed aziende di distribuzione si affidano alla nostra soluzione per la digitalizzazione della loro manutenzione. Non vediamo l'ora di lavorare insieme.
13/03/2020
Coronavirus: Comunicazione per nostri clienti e partner
Inventsys ha deciso che per il momento, la maggior parte dei dipendenti, lavorerà da casa. Come clienti, potete continuare ad aspettarvi, da parte nostra, assistenza e supporto in ogni situazione.
02/03/2020
Thurtal-Andelfingen ora lavora in digitale
Finalmente si lavora in digitale tramite app invece di checklist cartacee. I fontanieri del gruppo di approvvigionamento idrico di Thurtal-Andelfingen ora svolgono i loro compiti utilizzando l'intuitivo software di manutenzione di Inventsys. L'implementazione è stata facile e veloce.
10/12/2019
Una decisione consapevole
La EW Wettingen AG ha riconosciuto tempestivamente i vantaggi della manutenzione digitalizzata. Al fine di selezionare il software appropriato, ha effettuato un'attenta valutazione. In un'intervista Giacomo Attinasi, responsabile reti, spiega i risultati di questa valutazione e perché ha optato per la soluzione di Inventsys.
04/12/2019
Nuovi clienti Inventsys
Nuovi comuni ed aziende di approvvigionamento utilizzano ora la nostra soluzione per digitalizzare la propria manutenzione. Qui potete conoscere alcuni dei nostri clienti più recenti.
26/11/2019
Le 6 nostre conclusioni del convegno di specialisti del settore idrico 2019
Come perfezionamento, per lo scambio di esperienze o per il networking: per gli esperti del settore idrico ci sono stati, come sempre, diversi buoni motivi per prendere parte al convegno sull'acqua di quest'anno a Vaduz. Molti dei 350 visitatori sono passati dal nostro stand. Abbiamo raccolto per voi le 6 più importanti conclusioni dei numerosi argomenti discussi.
11/07/2019
Partenariato con la K. Lienhard AG: doppio vantaggio per il cliente
Come studio di ingegneria svizzero leader nel campo dell’implementazione W12/GQ, la K. Lienhard AG era, nella primavera 2019, alla ricerca della migliore soluzione di manutenzione digitalizzata per sé stessa e per i suoi clienti. Da quando ha scoperto la soluzione della Inventsys, la K. Lienhard AG consiglia espressamente il nostro software di manutenzione!
10/07/2019
Da 0 a 12'000 in 18 mesi – un bilancio positivo della digitalizzazione
Un anno e mezzo fa la AGE SA e la Inventsys hanno iniziato la loro collaborazione. Da allora, l'azienda municipalizzata di Chiasso ha digitalizzato e standardizzato molti processi con il software di manutenzione – una storia di successo.
01/07/2019
Affrontare un’ispezione serenamente in qualsiasi momento
Per adempiere all’obbligo della prova relativo alla gestione della qualità ed alla direttiva W12, le aziende distributrici di acqua potabile oggi devono documentare tutti i lavori di manutenzione e di controllo. Un software di manutenzione specializzato per le infrastrutture critiche facilita loro questo compito.
12/04/2019
Due nuovi clienti in Ticino: Aziende Industriali Mendrisio ed Azienda Multiservizi Bellinzona
Siamo molto onorati che da subito anche le Aziende Industriali Mendrisio (AIM) e l’Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB) fanno parte dei nostri clienti. Le due società miste di distribuzione impiegheranno il nostro software per i lavori di manutenzione nei settori dell’acqua, dell’elettricità e di altre infrastrutture, ciò che permetterà loro di digitalizzare ed ottimizzare i propri processi di manutenzione e di Asset Management. Le due aziende si sono decise per la nostra soluzione non da ultimo perché i sistemi esistenti, quali il database Hinni, possono essere integrati senza problemi.
05/04/2019
Fideiussione tramite il Fondo per le tecnologie
Il Fondo per le tecnologie della Confederazione considera il nostro software di manutenzione una soluzione innovativa e rispettosa delle risorse. Esso permette infatti di risparmiare trasferte nell’ambito dei lavori di manutenzione e di controllo, di ridurre il consumo di carta e di aumentare la durata degli impianti e delle reti. Per questo motivo, il Fondo per le tecnologie ci aiuta con una fideiussione che ci facilita l’accesso a capitale in prestito a condizioni favorevoli.
25/09/2018
Geolocalizzazione mobile nell’ambito della manutenzione: benedizione o maledizione?
App di fitness, traffico o dating: oggigiorno molte applicazioni tracciano senza interruzione la nostra posizione. Un mondo senza geolocalizzazione nella vita privata è difficilmente concepibile visto che essa ci permette di ottenere informazioni personalizzate e altre comodità. Ma che cosa comporta l’introduzione del tracking GPS nell’ambito dei lavori d’ispezione e di manutenzione – ad esempio dal punto di vista del diritto del lavoro?
02/03/2018
Dalle liste cartacee all’app in tempo reale: sei fattori di successo per la digitalizzazione
La digitalizzazione di processi sembra una cosa complessa – ma può essere molto facile. Scoprite i 6 fattori di successo per un passaggio riuscito alla manutenzione digitale.
01/03/2018
Pronti per domani – in tutta sicurezza
La sicurezza del lavoro ha la massima priorità per il consorzio di depurazione delle acque della regione di Lenzburg. Per questa ragione i lavori di manutenzione devono essere sempre controllabili, ciò che una soluzione digitale oggi rende possibile.
01/03/2018
Finalmente più trasparenza
L’azienda di servizi industriali ticinese AGE auspica un maggiore controllo nell’ambito della manutenzione dei suoi molteplici im- pianti. Per questa ragione sta digitalizzano i propri processi – e ha grandi progetti.