In ogni comune si trovano numerose infrastrutture. I cittadini si aspettano che esse siano in ottimo stato e che funzionino sempre. L’uso di un software di manutenzione agevola i lavori regolari di controllo e di manutenzione di queste infrastrutture.
Non solo gli impianti e le reti per l’acqua potabile, l’elettricità ed il gas devono essere mantenuti dai comuni, bensì anche gli edifici, i veicoli, le istallazioni di sicurezza (estintori d’incendio, serrature, chiavi) e molto altro ancora. Controlli e lavori di manutenzione regolari sono requisiti per la salvaguardia del loro valore. Dai tecnici ci si aspetta l’esecuzione efficiente delle mansioni, ciò che presuppone ovunque ed in qualsiasi momento un accesso rapido e semplice a tutte le informazioni, quali ubicazioni, check-list, istruzioni e giornale d’impianto.
«Il lavoro digitalizzato vi aiuta a mantenere il valore delle vostre infrastrutture.»
Inoltre molte infrastrutture devono soddisfare requisiti legali, standard settoriali o direttive politiche. Gli impianti tecnici, quali le reti di teleriscaldamento, gli impianti di depurazione delle acque, le reti di comunicazione e gli impianti di smaltimento, devono essere inventariati con tutte le loro componenti ed i relativi cicli di manutenzione.
L’utilizzo di un software di manutenzione vi garantisce l’esecuzione della manutenzione secondo programma e la registrazione automatica dei controlli e lavori svolti.
Dati disponibili ovunque ed in qualsiasi momento
Fino al 30% in meno di dispendio di tempo e costi
Tempi di reazione più brevi in caso di guasti
Un ulteriore vantaggio: i vostri collaboratori non devono più preparare e rielaborare gli interventi in ufficio, poiché tutte le segnalazioni di guasti, le misurazioni, i lavori di manutenzione e le riparazioni vengono registrati ed elaborati digitalmente. Il numero delle trasferte si abbassa notevolmente.
Con il nostro software per la gestione della manutenzione potete definire liberamente i tipi di oggetto e gestire tutti i dati relativi agli stessi: ubicazione, caratteristiche tecniche, cicli di controllo e di manutenzione programmati, analisi del rischio, sotto-oggetti, ecc. Questi dati vengono rilevati in loco dai vostri collaboratori tramite la nostra app.
«La nostra app vi permette addirittura la geolocalizzazione e una documentazione fotografica.»
Il nostro software intuitivo e ben strutturato vi consente di programmare pure gli ordini per i lavori di controllo e di manutenzione, che vengono assegnati manualmente o automaticamente a determinate persone o squadre, con definizione del termine per l’esecuzione. Tutti i dettagli relativi all’ordine, quali check-list, istruzioni, scadenze e indicazioni circa lo stato dell’oggetto, saranno in seguito a disposizione dei collaboratori nell’app, unitamente alle carte geografiche ed alle istruzioni per trovare l’oggetto. Anche la documentazione relativa agli ordini eseguiti ed eventuali segnalazioni particolari avvengono direttamente tramite l’app.
Sì. Le segnalazioni dei sistemi di controllo, sensori ed apparecchi IoT possono essere inoltrate al software, utilizzate per l'update dello stato dell'impianto ed aggiunte al giornale digitale dell'impianto oppure generare automaticamente degli ordini di lavoro. Tra queste segnalazioni rientrano ad esempio le misurazioni, gli allarmi, i guasti ed i superamenti dei valori misurati.
Il sistema di manutenzione trova impiego ovunque si eseguano controlli e manutenzioni regolari. Per i settori acqua, elettricità e gas il sistema è già configurato con i tipi di oggetti correnti e le procedure di manutenzione di routine per i casi di impiego standard. In questo modo potete scegliere gli elementi rilevanti per il vostro settore. Nei settori quali ad esempio il teleriscaldamento, IDA, reti di comunicazione ed arredi urbani, il sistema di manutenzione può essere adattato alle vostre precise esigenze grazie alla molteplicità delle possibilità di configurazione senza alcuna programmazione. I nostri esperti per l’implementazione vi consigliano ed aiutano volentieri. Contattateci!
Sì. Nel nostro software di manutenzione sono già integrate diverse soluzioni GIS svizzere, ad esempio per la raffigurazione delle reti di condotte o per l’indicazione degli oggetti e della loro posizione, delle zone protette, zone di pressione e reti o bacini d’utenza. Contattateci per permetterci di discutere con voi ed il vostro fornitore GIS l’integrazione e le possibilità di utilizzo. Tutti i dati che esistono già in formato digitale possono essere utilizzati.
Sì, la continuità dei sistemi sta a cuore anche a noi. Discutiamo volentieri le vostre esigenze e possibilità con voi. Vogliate contattarci.
Volete cominciare con la digitalizzazione?
Pianificato oggi, realizzato domani: la soluzione è così semplice